Lettori fissi

martedì 2 ottobre 2018

Recensione La seduzione dei ghiacci di Mirta Drake



"La seduzione del ghiaccio" - (I Romanzi Extra Passion)
(Norse Love Trilogy Vol. 1) - edito da Mondadori.





Trama

Smilla vive nel tranquillo villaggio di Blomstavvan, sulle coste scandinave, finché un giorno viene rapita dal guerriero vichingo Niklas Hellström, giunto dalla Norvegia a bordo di agili drakkar in testa a un drappello di insaziabili razziatori. Benché intenda far colpo sul conte di Svartis col suo bottino, Niklas decide di tenere per sé Smilla come schiava, sedotto dalla sua intelligenza e dal suo strano aspetto: non sa che quella snohar, la ragazza dai capelli e dagli occhi color del ghiaccio, è capace di terrificanti visioni. E ben presto, fra intrighi e intrepide azioni di conquista, l'amore inizia a sedurre il fato, sfidando il destino con i colpi di un'intensa passione che arriva ai confini di nuovi e inesplorati mondi.




Recensione

Le fredde terre del nord, il popolo ardito e orgoglioso dei vichinghi, le loro imprese, le loro razzie, i loro bottini.
C’è di tutto in questo romanzo, che tratta le gesta di Niklas Hellström, abile guerriero vichingo che si abbatte con tutta la sua furia sul piccolo villaggio di Blomstavvan, sconvolgendo la vita di Smilla, giovane donna dall’insolita capigliatura candida come la neve.
Il loro primo incontro è forse dei peggiori, considerato che la casa della ragazza e l’intero agglomerato urbano vengono rasi al suolo, saccheggiati e lei condotta prigioniera alla corte del signore del nord, come schiava.
Smilla tenta ogni resistenza, ma deve alla fine desistere per evitare che sua madre e altri membri del villaggio vengano uccisi.
Alla fine del lungo viaggio fino alla desolata terra della contea, diventa subito un’attrazione per coloro che non hanno mai visto una donna dai candidi capelli e dagli occhi di ghiaccio, etichettata come ‘snohar’.
Ambita, ma anche disprezzata, viene rivendicata come schiava personale da Niklas stesso, che rinuncia a una consistente parte del bottino, pur di non lasciarla nelle mani avide e lascive del conte, per occuparsi della sua terra e degli animali da cortile.
Sarà dura la vita della ragazza, che dovrà dimostrare di essere adatta a quella terra nemica, al passato del suo ‘padrone’ e a un futuro di stranissime visioni, che la porteranno ad affrontare pericoli e vicende davvero imprevedibili.
Come per il romanzo precedente sui corsari, devo ammettere che l’autrice coniuga tutto quello che cerco in un libro, ossia un bel romance, condito di elementi storici e fantasy che compensano la mia voglia di lettura.
Ha dato prova di andare oltre a una semplice storia d’amore, seppure sfaccettata, ma immersa in una cornice di suspense che allarga gli orizzonti del lettore.
I personaggi sono ben caratterizzati, sia nell’aspetto fisico che nell’animo. Il passato, il conflitto interiore di Niklas per le sue scelte che coinvolgono altre persone, la delicatezza verso la sua schiava, la ‘thrall’ di una terra lontana e così singolare, così fiera di se stessa, sono aspetti molto importanti in un libro che parla non solo di avventura e d’amore, ma anche di echi e sfumature umane.
Anche i personaggi secondari hanno le loro storie, le loro caratteristiche, sono intriganti e stimolanti per l’evoluzione del percorso principale.
Insomma, direi che l’obiettivo è stato raggiunto alla grande, considerato che la storia, seppur con un finale conclusivo, è la prima puntata di una serie.

Buona lettura!





* Materiale grafico di proprietà dell'autrice

Giudizio: 🌟🌟🌟🌟🌟



Nessun commento:

Posta un commento

Nascita di un nuovo progetto: L'Isola di Carta

Si chiude una parte della mia vita, quella dedicata al blog e alle recensioni, tracciando il cammino di quella che è la mia 'nuova creat...