Amo il mondo dei più piccoli, forse per ritrovare ciò che è andato perduto con gli anni, e che mi ricorda che c'è ancora un mondo capace di farci sorridere e sperare.
Questa raccolta di racconti che mi è stata inviata, presenta 15 storie diverse, adatte a 'bambini di tutte le età'.
Autore: Gloria Donati
Europa Edizioni Genere:
Narrativa
Collana:
Edificare Universi
Pag.
92 - € 9,50
EAN:
9788893848831
Un viaggio nel regno meraviglioso e fantastico di Feirivord dove le creature del sogno
vivono la loro storia in un mondo incantato che ha sempre qualcosa da insegnare
a tutti noi. Un mondo magico è quello dove a volte ognuno di noi vorrebbe rifugiarsi.
Un luogo senza tempo, dove a narrare le vicende è la voce della fantasia.
Così basta lasciarsi trasportare dalle parole di questo libro per entrare in un mondo popolato di piccole fate colorate,
folletti dai buffi cappelli appuntiti, elfi , alberi centenari parlanti, unicorni,
ma anche streghe malefiche e crudeli. Vagheremo in
luoghi fantastici, tra le terre del Sud e Ovesfalda, nel regno meraviglioso di Feirivord,
dove il tempo scorre in modo diverso che sulla nostra Terra,
oppure ci perderemo nella bellezza di boschi, castelli e vallate, dove le paure a volte corrono
sul filo di antiche leggende. Dietro a ogni storia si celano insegnamenti e ogni racconto è un’occasione per riflettere
sulla vita. “Ogni cosa è importante a suo modo piccola o grande, bella o
brutta che sia, nel ciclo della vita ha un ruolo preciso e importante, non bisogna essere degli eroi per mostrare coraggio o essere importanti, basta essere se stessi...” e ognuno è speciale per quello che è...
I racconti, tutti diversi, trattano i temi classici della fiaba, a cominciare dal mondo fantastico dei pirati, passando attraverso quello della ballerina, dell'orfano, la strega, il cavaliere.
Ogni storia ha in sé una morale, come giusto che sia in ogni fiaba che si rispetti, portando il lettore nel mondo magico, attraverso una ricca dovizia di descrizioni e particolari, con un linguaggio a volte semplice e scorrevole, altri impreziosito di classicismi che ricordano molto le narrazioni ascoltate da bambino.
Ci sono molti disegni tratteggiati in bianco e nero, che rendono questo libro capace di evocare scene eroiche a cui non eravamo più avvezzi.
A cominciare dalla storia di 'Kim il pirata', un giovane avventuroso che si imbarca per ritrovare la sorella e il papà.
Il viaggio per i ragazzi non fu facile in particolare per Kim al quale venivano
assegnati i compiti più duri poiché l’equipaggio non riusciva ad accettare che un marmocchio fosse entrato così facilmente nelle grazie del capitano
Molto istruttiva è la storia de 'Le avventure oltre le pozzanghere', un mondo dove una coppia di gemelle si perde, per poi in qualche modo, ritrovarsi, andando oltre le apparenze di quel mondo magico, in cui nulla è come appare.
“Guarda, sembra ci sia per davvero un altro mondo qui dentro.”
Kila guardando verso l’enorme pozza indicatogli vide che
la sorellina aveva ragione.
“Sì è vero, saltiamoci dentro dicendo uno due e tre questo
mondo scomparirà e l’altro per noi le sue porte dischiuderà!”
“Sì come quello che hanno detto le due streghette alla televisione!”
Insomma, ci sono storie per tutti i gusti, con i loro sottili insegnamenti, con quella voglia di far comprendere che il mondo magico non è nient'altro che la preparazione per la vita 'reale' dove i mostri e i pericoli sono sempre presenti, ma che, con coraggio e grande forza d'animo, bisogna affrontare, e anche sconfiggere. Perché che sia un pirata, un mostro a più teste, una strega cattiva, la vita va avanti, sempre e comunque, e solo la nostra grande forza d'animo, ci permetterà di sopravvivere, ma soprattutto di crescere ed imparare.
Buona lettura!
♔♔♔♔
L'autrice:
Gloria Donati
è nata nel 1992 a Bracciano (RM).
Si è laureata in Scienze
dei Beni Culturali alla Tuscia e si è poi iscritta
alla Magistrale a Roma Tre. Vincitrice del Servizio Civile Universale, è stata
per un anno volontaria presso
il Museo Napoleonico come accompagnatrice nelle
visite. Ha partecipato a concorsi letterari ottenendo vari riconoscimenti: Centro culturale “Giuseppe Gioa- chino Belli”, Ibiscos,
Cristian Enderson, Pontedera “Giovanni Gronchi” (primo
premio ex-aequo negli anni 2006- 2010-2011, secondo
premio ex-aequo nell’anno 2002), centro culturale “I giardini dell’anima” vincitrice del terzo premio
per la festa
della donna, Concorso letterario Giovanile “Roberto
Bertelli” (due segnalazioni anno 2004-2005), partecipazione a Capit Concorso Nazionale
di Poesia e Narrativa
Terzo Millennio Roma, concorso
di narrativa e poesia “Franco
Bargagna” (primo
premio ex-aequo anno 2008).
Ha
pubblicato alcune poesie
e storie e il libro
fantasy Regno di Ehiart (Nep Edizioni, 2015).
Nessun commento:
Posta un commento