Torna finalmente Vita Firenze, edita LoveTribù, con il prequel della serie Salvia e Peperoncino, dedicata alla famiglia Esposito.
TITOLO: Salvia
e Peperoncino
AUTORE: Vita
Firenze
COLLANA: LoveTribu
EDITORE: BookTribu
SERIE: Salvia
e Peperoncino
GENERE: Romance contemporaneo
TROPE: Foodie Romance, Brothers Team, Family Business,
Opening Series
PAGINE: 80
FORMATO:
Cartaceo/Ebook
PREZZO: €
15,00/€3,99 OFFERTA LANCIO 1,99.
TARGET: per
tutti.
COVER
REVEAL: 18 aprile 2024
RELEASE
DATE: 22 aprile 2024
Un Viaggio. Un Sogno. E un pizzico di...
1998 – Un’utilitaria
percorre il ponte di Brooklyn in una mattina assolata, al suo interno Antonio e
Rosetta Esposito si stringono la mano, raggianti, in attesa di giungere nel
quartiere di Little Italy per iniziare una nuova vita. Accolti dai tricolori e
dal clima festante di una Manhattan mai vista, sono pronti per costruire il
loro futuro lontani dall’Italia; dietro di loro, i figli dormono suoi sedili
posteriori e, dinanzi, il sogno di un ristorante tutto italiano.
2023 – Sono
trascorsi venticinque anni, e il Salvia e Peperoncino è diventato una
realtà per il quartiere di Little Italy. Ad aiutare Antonio e Rosetta, ora ci
sono i figli ormai grandi, tra i quali spiccano Jo, Phil e Alfie. Diversi anni
di differenza dividono i tre fratelli, così come le diverse esperienze di vita.
Jo vive di
ricette e cucina, solo con i suoi demoni che non vogliono saperne di lasciarlo
in pace; Phil conquista le donne con un battito di ciglia, ma nasconde un
grande tormento, e il timido Alfie cerca di sopravvivere in un mondo dove la
sensibilità è un difetto.
Vita
Firenze è pronta ad aprire le porte del Salvia e Peperoncino per
narrarti di amori, passioni, delusioni, e vendette in questo speciale assaggio
che introduce una entusiasmante e imprevedibile trilogia.
—(••÷ 🎀 𝑅𝑒𝒸𝑒𝓃𝓈𝒾♡𝓃𝑒 🎀 ÷••(—
Per chi avesse letto il volume 'Quando l'amore bussa e New York', apprezzerà il prequel di 'Salvia e Peperoncino', in quanto fornisce una collocazione speciale dei tre fratelli e della complicata famiglia Esposito che tanto ci hanno appassionato.
Infatti qui si parte dalle origini, dai giovani Rosy e Tony, che lasciano l'Italia per 'atterrare' nella meravigliosa Little Italy di NY.
Ha un profumo d'altri tempi questo inizio, perché suggerisce note degli anni '50, quando è iniziato il lento esodo degli italiani verso gli USA, anche se le atmosfere qui sono un po' più moderne, considerato che si parla della fine degli anni '90.
E troviamo una Rosy in attesa di quello che diventerà lo sfrontato Phil, mentre tiene per mano le due piccole Francesca e Maria, e un piccolo Jo che già porta in sé la serietà della persona che diventerà da grande.
Tony e Rosy qui sono una giovane coppia che si ama come il primo giorno, che trasuda di fiducia e amore verso la vita e la famiglia. Li conosciamo giovani e speranzosi, mentre cercano di realizzare ciò che noi - da episodio successivo - sappiamo essere il grande ristorante che riporta il nome della serie (e finalmente comprendiamo anche perché!)
Tra locali che sono un cantiere, muri da dipingere, insegne da creare, viviamo le atmosfere di un luogo che ha tutto il sapore dell'Italia, attraverso ricette e preparazioni.
C'è poi uno stacco temporale che ci porta ai giorni nostri, ritroviamo i tre fratelli e le sorelle nelle situazioni in cui abbiamo imparato a conoscerli, ma entriamo anche in modalità 'mistery' perché le ombre che sono state tracciate nei libri successivi, qui si collocano in un punto ben preciso e ci svelano piccoli segreti (inconfessabili??)
Vita ha saputo dare un'umanità e una caratterizzazione ai personaggi che sembra siano davvero di famiglia. Come non ci si può sentire tale, quando mamma Rosy ci chiama a tavola, senza avere la possibilità di ribattere o rifiutare? E come non farsi coinvolgere dalla cucina creativa di Jo che cerca di dare il meglio di sé e non farci travolgere dal dolore che segna il suo animo?
Ho imparato ad apprezzare i singoli protagonisti e - giuro - ho martellato Vita di domande e di richieste mentre scriveva, perché ogni cosa mi incuriosiva e affascinava.
Amo il giovane Alfie, la sua bontà e integrità morale; detesto abbastanza Phil (ma so che la sua è una maschera, ben portata), ma soprattutto adoro Jo, una figura complessa e sfaccettata, ma che - sono sicura - non vi lascerà indifferenti.
Il libro si legge velocemente, scorrevole la penna dell'autrice, anche se ricca di note agrumate e solari, come solo lei sa inserire nelle storie. Ho trovato il suo stile più maturo, articolato e sensuale, che mi ha fatto entrare più in sintonia sia con i protagonisti che con i personaggi secondari.
Che dirvi? Accettate l'invito al ristorante degli Esposito e sono sicura che sarete, non solo, ospiti felici e deliziati, ma che farete difficoltà a lasciarli andare fino al prossimo episodio.
𝐂O𝐃I𝐂E S𝐂O𝐍T𝐎: S𝐀L𝐕I𝐀𝐄𝐏E𝐏E𝐑O𝐍C𝐈N𝐎 fino al 30 aprile.
Nessun commento:
Posta un commento