Scheda libro
Titolo: Love Lies
Autore: Kyra Synd
Editore: Self-publishing
Genere: Erotic romantic suspense
Data pubblicazione: 07/07/2024
Pagine: 290 circa
Serie: Outlawed Malibù (vol. 5)
Autoconclusivo: Sì
PoV: doppio (alternato)
Formato: Cartaceo, ebook e Kindle Unlimited
Prezzo: ebook € 2,99 - cartaceo: € 13,90
TRAMA:
𝕽𝖊𝖈𝖊𝖓𝖘𝖎𝖔𝖓𝖊
«Allora, danzerai con me?»
«Tra le rocce e negli abissi, ogni volta che lo chiederai.»
Se avete seguito la storia dei nostri amici della Outlawed Malibù, non c'è bisogno che vi presenti i protagonisti della crew sopravvissuti alla partenza di Shard.
Cosa riassumere? Nulla, ma per parlare di questo libro, basta questa semplice frase estratta per farvi innamorare dei personaggi e del loro mondo.
Sarà come tuffarsi nell'oceano e trovarci dentro proprio l'abisso, quello oscuro, voluttuoso, insidioso, melmoso che è l'animo umano.
Benché si parli di surf e di onde da domare, ciò che rende particolare questa storia è la capacità dei personaggi di non arrendersi alle tempeste e a scavare dentro di sé, anche se tutto attorno crolla miseramente, come i muri di parole, di bugie e di scuse che ci si racconta per sopravvivere alla vita.
Dominick è il colosso d'uomo che non ti aspetteresti possa frantumarsi per una frase o un gelido sussurro del passato, eppure...
Già, basta la visita dei fantasmi della vita passata per farlo tremare dentro, fargli dubitare di se stesso e che senza la presenza di Shard non possa controllare la violenza che lo ha devastato da giovane e di cui porta ancora le cicatrici invisibili nell'anima e in fondo agli occhi.
Quelle correnti impetuose che lo animano su una tavola da surf, non riescono ad abbatterlo, travolgerlo, ma può il passato distruggere tutto ciò che ha costruito con tanta dedizione e dolore.
Il sesso è la prova di tutto, quel sesso che si può vivere liberamente e con complicità da parte di Didi o degli amici della crew, adesso diventa la chiave per fare breccia nel suo fragile equilibrio e farlo esplodere senza controllo.
Eppure a inizio di lettura era Didi quella fragile, quella propensa a piangere per lenire i suoi ricordi, ma la scopriamo la parte forte, il cuore pulsante del gruppo, ma anche la vittima sacrificale scelta da Ruby, sua sorella.
Il rapporto tra loro, complicato, duro, sbilanciato e anche un po' malato, tocca vecchie ferite, si scoprono storie che non sono belle da raccontare in una sera d'estate, davanti al fuoco o guardando le onde infrangersi, ma spingono a scappare, lontano, dove nulla può toccarti e ferirti, soprattutto da parte di chi doveva amarti.
Ma la famiglia si forma per contrazione di affetto, per attrazione di pelle, per unione di dolore, come quella che lega Dom, Tommy, Didi e Shard, nonostante la separazione fisica.
Ciò che ti ha portato a unirti a qualcuno, non svanisce né per la distanza, né perché si entra in una famiglia più grande, come quella degli Skulls. Il legame è forte, denso, soprattutto se a tenerlo saldo è uno come il Prez e che accoglie tra i suoi gli amici di amici, perché solo lui 'SA'.
Farete un viaggio un po' da 'voyeur', da spettatore coinvolto nelle volute sessuali e sensuali dei vari protagonisti, ne 'assaggerete' i gusti e i pensieri, in un'atmosfera densa di emozioni che - spero per voi - possiate gestire, visto il linguaggio esplicito e, soprattutto, per adulti informati.
Kyra Synd non è mai volgare, troppo esplicita o disturbante, ma racconta piccole verità nascoste dietro veli di finto pudore, portando a galla desideri e sdoganando finto perbenismo che di solito non si trova nel raccontare una storia d'amore.
Perché - alla fine di tutto - di questo si tratta: amore.
Che sia monogamo o promiscuo, è pur sempre un sentimento che lega le persone e se si tratta di atteggiamenti consensuali, non si può parlare di altro.
Buona lettura!
TRIGGER WARNING
- Linguaggio scurrile
- Violenza grafica
- Violenza psicologica
- Manipolazione psicologica
- Ricatti psicologici
- Sessismo/Misoginia
- Sesso esplicito
- Promiscuità
- Stupro (fuori scena)
- Prostituzione minorile (fuori scena)
- Armi da fuoco
- Omicidio
Nessun commento:
Posta un commento