Se vi va di sapere cosa faccio, seguitemi qui:
https://blogzine-art.blogspot.com/
Se vi va di sapere cosa faccio, seguitemi qui:
https://blogzine-art.blogspot.com/
Si chiude una parte della mia vita, quella dedicata al blog e alle recensioni, tracciando il cammino di quella che è la mia 'nuova creatura' ossia una rivista di tipo digitale.
Non rinnego, né rimpiango tutto ciò che ho fatto negli anni, ma come tutte le cose, anche questa avventura termina qui.
Se vi è piaciuto ciò che ho rappresentato su queste pagine, seguitemi sul portale di Calameo che ospita la rivista l'Isola di carta.
Grazie per ogni vostro supporto.
Therry Romano
AUTORE: Vita Firenze
TRAMA
Lui
è la sua casa, il suo rifugio. Lui è il suo miracolo.
Manhattan – Alfie Esposito frequenta la Stuyvesant High Scholl, ha pochi amici
fidati ed è lo zimbello della scuola. La sua famiglia, però, è conosciuta e
amata a Little Italy, dove il ristorante italiano Salvia e Peperoncino è,
ormai, un’istituzione.
Roxanne Cooper non è la classica ragazza della porta accanto. Appena
trasferitasi dalla colorata Malibu, è la figlia del Leader dei Broken Sword:
alle spalle, un passato dominato dagli eccessi e, davanti, il desiderio di
redenzione.
Alfie e Roxanne si ritroveranno a condividere gli stessi spazi: a scuola, nella
medesima classe, e anche al Salvia e Peperoncino, dove la ragazza viene assunta
come cameriera.
Due mondi opposti che si attraggono e respingono e, nel mezzo, le paure. Il
timore di essere respinto contro il terrore di rivelare troppi scheletri.
Nella cornice tricolore di Little Italy, sta per sbocciare un amore che ti farà
battere il cuore.
Finalmente disponibile, il primo romanzo della serie Salvia e Peperoncino con
un protagonista di cui sarà impossibile non innamorarsi.
Sono passati un po’ di anni, da quando abbiamo conosciuto
Rosy e Tony, alle prese con il loro trasferimento a NY e l’apertura del ‘Salvia
e Peperoncino’.
I piccoli di casa Esposito ora sono grandi, Phil e Jo sono
degli uomini e le sorelle, Francesca e Maria, hanno già una loro famiglia.
Solo il ‘piccolo di casa’, ossia Alfie, è ancora sotto il
controllo del clan Esposito, anche se scalpita, sin dalla prima pagina, per
dire la sua. E non sembra riuscirci molto bene, visto il suo carattere timido e
un po’ nerd, che lo hanno reso lo zimbello del liceo e preda della solita banda
di bulli che approfitta di ogni momento per metterlo in difficoltà.
C’è da dire che, in quanto a brutte figure e situazioni
imbarazzanti, Alfie ci mette del suo, perché quando si ritrova a essere il
centro dell’attenzione, va letteralmente ‘in palla’ e le sue movenze diventano
goffe, facendolo inciampare in ogni ostacolo.
Una di queste situazioni improponibili è quella che lo porta
faccia a faccia con Roxanne, nuova compagna di scuola, bellezza affascinante e
carattere un po’ schivo, che lo ha degnato di qualche vacuo sguardo a scuola,
salvo ritrovarselo nel ristorante ‘Salvia e Peperoncino’ dove è la nuova
cameriera.
Ma le uscite di stile e il passato cupo di Roxanne non
tengono lontani i due adolescenti, attratti uno dall’altro come un magnete, forse
a causa della comune solitudine o dalla voglia di riscatto che muove le loro
azioni.
Ognuno ha un carico di problemi sulle spalle che sembra
insormontabile, Alfie a causa di diverse vicissitudini della sua famiglia, Rox
per il suo bisogno di sfuggire a un passato fatto di eccessi e bisogno di
sfuggire a un nome importante come quello del suo rock-papà.
Intorno a questa storia, fresca e giovanile, si muove un
universo familiare fatto di problemi economici, di situazioni fosche e molto
dark, che portano gli Esposito a fronteggiare il clima cupo che una città come
NY può dare, dalle lotte di quartiere, in cui finiscono loro malgrado, al
bisogno di vivere la propria vita e formare la propria identità.
Sto per raggiungere la cucina, quando sento pronunciare il mio nome.
Riconosco subito quel timbro femminile e avverto un brivido,
mentre la sudorazione aumenta d’improvviso.
Non può essere! Sto pensando talmente tanto a lei, da sognare la sua voce.
In questo primo capitolo, con Alfie, ci ritroviamo una parte
fresca, ancora incontaminata della vita di un giovane che, suo malgrado, è
costretto a crescere per ‘vie traverse’, ossia apprendendo ciò che il mondo
esterno reclama, senza essere preso in considerazione come persona. Il suo percorso
di vita è tutto in salita, sia dal punto di vista sentimentale che famigliare,
anche la fede religiosa a cui si aggrappa, sembra non dargli una risposta
certa, lasciandolo alle prese con i suoi sentimenti che racconta a un diario.
Roxanne, invece, è una giovane donna che ha bruciato tutta la
sua vita come in un tiro di sigaretta, in fretta, di pancia, come per paura di
perdersi chissà quale grande novità o occasione, salvo ritrovarsi con del fumo
tra le dita e una cenere che non lascia alcuna speranza.
Alfie è un inizio un po’ noir di Vita Firenze, un messaggio abbastanza reale della vita di un ragazzo, in una grande città che poco concede alle occasioni, facendo svanire il ‘sogno americano’. Pur essendo un libro vivace e propositivo, che comunica un messaggio di speranza e redenzione, si avvertono le basi di una crescita esponenziali dell’autrice che propone un prodotto in continua crescita ed evoluzione.
Il giovane protagonista non viene proposto come spensierato
e un po’ imbranato, ma come un giovane uomo che ha già compreso che nella vita
deve lottare per ottenere ciò che vuole, accettando anche compromessi, ma senza
mai svendere se stesso.
Devo ammettere la mia sorpresa nella lettura, abituata a
toni più romance da parte dell’autrice, ma non per questo meno apprezzati.
‘Vedo’ tinte fosche all’orizzonte per il prosieguo della
saga, ma le attendo con curiosità perché mi intriga molto capire cosa e dove
finiranno i nostri protagonisti che promettono storie al cardiopalma.
Buona lettura.
Freak Show
RECENSIONE
Titolo: Love Lies
Autore: Kyra Synd
Editore: Self-publishing
Genere: Erotic romantic suspense
Data pubblicazione: 07/07/2024
Pagine: 290 circa
Serie: Outlawed Malibù (vol. 5)
Autoconclusivo: Sì
PoV: doppio (alternato)
Formato: Cartaceo, ebook e Kindle Unlimited
Prezzo: ebook € 2,99 - cartaceo: € 13,90
TRAMA:
«Allora, danzerai con me?»
«Tra le rocce e negli abissi, ogni volta che lo chiederai.»
Se avete seguito la storia dei nostri amici della Outlawed Malibù, non c'è bisogno che vi presenti i protagonisti della crew sopravvissuti alla partenza di Shard.
Cosa riassumere? Nulla, ma per parlare di questo libro, basta questa semplice frase estratta per farvi innamorare dei personaggi e del loro mondo.
Sarà come tuffarsi nell'oceano e trovarci dentro proprio l'abisso, quello oscuro, voluttuoso, insidioso, melmoso che è l'animo umano.
Benché si parli di surf e di onde da domare, ciò che rende particolare questa storia è la capacità dei personaggi di non arrendersi alle tempeste e a scavare dentro di sé, anche se tutto attorno crolla miseramente, come i muri di parole, di bugie e di scuse che ci si racconta per sopravvivere alla vita.
Dominick è il colosso d'uomo che non ti aspetteresti possa frantumarsi per una frase o un gelido sussurro del passato, eppure...
Già, basta la visita dei fantasmi della vita passata per farlo tremare dentro, fargli dubitare di se stesso e che senza la presenza di Shard non possa controllare la violenza che lo ha devastato da giovane e di cui porta ancora le cicatrici invisibili nell'anima e in fondo agli occhi.
Quelle correnti impetuose che lo animano su una tavola da surf, non riescono ad abbatterlo, travolgerlo, ma può il passato distruggere tutto ciò che ha costruito con tanta dedizione e dolore.
Il sesso è la prova di tutto, quel sesso che si può vivere liberamente e con complicità da parte di Didi o degli amici della crew, adesso diventa la chiave per fare breccia nel suo fragile equilibrio e farlo esplodere senza controllo.
Eppure a inizio di lettura era Didi quella fragile, quella propensa a piangere per lenire i suoi ricordi, ma la scopriamo la parte forte, il cuore pulsante del gruppo, ma anche la vittima sacrificale scelta da Ruby, sua sorella.
Il rapporto tra loro, complicato, duro, sbilanciato e anche un po' malato, tocca vecchie ferite, si scoprono storie che non sono belle da raccontare in una sera d'estate, davanti al fuoco o guardando le onde infrangersi, ma spingono a scappare, lontano, dove nulla può toccarti e ferirti, soprattutto da parte di chi doveva amarti.
Ma la famiglia si forma per contrazione di affetto, per attrazione di pelle, per unione di dolore, come quella che lega Dom, Tommy, Didi e Shard, nonostante la separazione fisica.
Ciò che ti ha portato a unirti a qualcuno, non svanisce né per la distanza, né perché si entra in una famiglia più grande, come quella degli Skulls. Il legame è forte, denso, soprattutto se a tenerlo saldo è uno come il Prez e che accoglie tra i suoi gli amici di amici, perché solo lui 'SA'.
Farete un viaggio un po' da 'voyeur', da spettatore coinvolto nelle volute sessuali e sensuali dei vari protagonisti, ne 'assaggerete' i gusti e i pensieri, in un'atmosfera densa di emozioni che - spero per voi - possiate gestire, visto il linguaggio esplicito e, soprattutto, per adulti informati.
Kyra Synd non è mai volgare, troppo esplicita o disturbante, ma racconta piccole verità nascoste dietro veli di finto pudore, portando a galla desideri e sdoganando finto perbenismo che di solito non si trova nel raccontare una storia d'amore.
Perché - alla fine di tutto - di questo si tratta: amore.
Che sia monogamo o promiscuo, è pur sempre un sentimento che lega le persone e se si tratta di atteggiamenti consensuali, non si può parlare di altro.
Buona lettura!
Un libro toccante, che tratta temi ambientali e stili di vita.
TRAMA:
PLAYLIST
Al di là dell’amore, Brunori SAS,
The Saints are coming, U2 & Green Day
Tutti, Calcutta
Vent’anni Maneskin
All the good girls go to hell, Billie Eilish
BOOKTRAILER
Una nuova, appassionante storia da incubo, firmata da Luigi Carrozzo per Dark Zone Edizioni!
Luigi Carrozzo è nato a Salerno e vive a Milano. Ha lavorato per anni con numerose case editrici ricoprendo vari ruoli: traduttore, ghost writer, editor.
Suoi racconti sono stati pubblicati su diverse riviste e antologie.
Per DZ edizioni ha pubblicato i romanzi Il pane dei morti, nel 2020, e La danza dei ragni, nel 2022. Inoltre, un suo racconto compare nell'antologia illustrata Hellgate, 2021.
TUTTE LE TAPPE DEL BLOGTOUR
TUTTE LE TAPPE DEL BLOGTOUR
Booktrailer
Torna finalmente Vita Firenze, edita LoveTribù, con il prequel della serie Salvia e Peperoncino, dedicata alla famiglia Esposito.
TITOLO: Salvia
e Peperoncino
AUTORE: Vita
Firenze
COLLANA: LoveTribu
EDITORE: BookTribu
SERIE: Salvia
e Peperoncino
GENERE: Romance contemporaneo
TROPE: Foodie Romance, Brothers Team, Family Business,
Opening Series
PAGINE: 80
FORMATO:
Cartaceo/Ebook
PREZZO: €
15,00/€3,99 OFFERTA LANCIO 1,99.
TARGET: per
tutti.
COVER
REVEAL: 18 aprile 2024
RELEASE
DATE: 22 aprile 2024
Un Viaggio. Un Sogno. E un pizzico di...
1998 – Un’utilitaria
percorre il ponte di Brooklyn in una mattina assolata, al suo interno Antonio e
Rosetta Esposito si stringono la mano, raggianti, in attesa di giungere nel
quartiere di Little Italy per iniziare una nuova vita. Accolti dai tricolori e
dal clima festante di una Manhattan mai vista, sono pronti per costruire il
loro futuro lontani dall’Italia; dietro di loro, i figli dormono suoi sedili
posteriori e, dinanzi, il sogno di un ristorante tutto italiano.
2023 – Sono
trascorsi venticinque anni, e il Salvia e Peperoncino è diventato una
realtà per il quartiere di Little Italy. Ad aiutare Antonio e Rosetta, ora ci
sono i figli ormai grandi, tra i quali spiccano Jo, Phil e Alfie. Diversi anni
di differenza dividono i tre fratelli, così come le diverse esperienze di vita.
Jo vive di
ricette e cucina, solo con i suoi demoni che non vogliono saperne di lasciarlo
in pace; Phil conquista le donne con un battito di ciglia, ma nasconde un
grande tormento, e il timido Alfie cerca di sopravvivere in un mondo dove la
sensibilità è un difetto.
Vita
Firenze è pronta ad aprire le porte del Salvia e Peperoncino per
narrarti di amori, passioni, delusioni, e vendette in questo speciale assaggio
che introduce una entusiasmante e imprevedibile trilogia.
—(••÷ 🎀 𝑅𝑒𝒸𝑒𝓃𝓈𝒾♡𝓃𝑒 🎀 ÷••(—
Per chi avesse letto il volume 'Quando l'amore bussa e New York', apprezzerà il prequel di 'Salvia e Peperoncino', in quanto fornisce una collocazione speciale dei tre fratelli e della complicata famiglia Esposito che tanto ci hanno appassionato.
Infatti qui si parte dalle origini, dai giovani Rosy e Tony, che lasciano l'Italia per 'atterrare' nella meravigliosa Little Italy di NY.
Ha un profumo d'altri tempi questo inizio, perché suggerisce note degli anni '50, quando è iniziato il lento esodo degli italiani verso gli USA, anche se le atmosfere qui sono un po' più moderne, considerato che si parla della fine degli anni '90.
E troviamo una Rosy in attesa di quello che diventerà lo sfrontato Phil, mentre tiene per mano le due piccole Francesca e Maria, e un piccolo Jo che già porta in sé la serietà della persona che diventerà da grande.
Tony e Rosy qui sono una giovane coppia che si ama come il primo giorno, che trasuda di fiducia e amore verso la vita e la famiglia. Li conosciamo giovani e speranzosi, mentre cercano di realizzare ciò che noi - da episodio successivo - sappiamo essere il grande ristorante che riporta il nome della serie (e finalmente comprendiamo anche perché!)
Tra locali che sono un cantiere, muri da dipingere, insegne da creare, viviamo le atmosfere di un luogo che ha tutto il sapore dell'Italia, attraverso ricette e preparazioni.
C'è poi uno stacco temporale che ci porta ai giorni nostri, ritroviamo i tre fratelli e le sorelle nelle situazioni in cui abbiamo imparato a conoscerli, ma entriamo anche in modalità 'mistery' perché le ombre che sono state tracciate nei libri successivi, qui si collocano in un punto ben preciso e ci svelano piccoli segreti (inconfessabili??)
Vita ha saputo dare un'umanità e una caratterizzazione ai personaggi che sembra siano davvero di famiglia. Come non ci si può sentire tale, quando mamma Rosy ci chiama a tavola, senza avere la possibilità di ribattere o rifiutare? E come non farsi coinvolgere dalla cucina creativa di Jo che cerca di dare il meglio di sé e non farci travolgere dal dolore che segna il suo animo?
Ho imparato ad apprezzare i singoli protagonisti e - giuro - ho martellato Vita di domande e di richieste mentre scriveva, perché ogni cosa mi incuriosiva e affascinava.
Amo il giovane Alfie, la sua bontà e integrità morale; detesto abbastanza Phil (ma so che la sua è una maschera, ben portata), ma soprattutto adoro Jo, una figura complessa e sfaccettata, ma che - sono sicura - non vi lascerà indifferenti.
Il libro si legge velocemente, scorrevole la penna dell'autrice, anche se ricca di note agrumate e solari, come solo lei sa inserire nelle storie. Ho trovato il suo stile più maturo, articolato e sensuale, che mi ha fatto entrare più in sintonia sia con i protagonisti che con i personaggi secondari.
Che dirvi? Accettate l'invito al ristorante degli Esposito e sono sicura che sarete, non solo, ospiti felici e deliziati, ma che farete difficoltà a lasciarli andare fino al prossimo episodio.
𝐂O𝐃I𝐂E S𝐂O𝐍T𝐎: S𝐀L𝐕I𝐀𝐄𝐏E𝐏E𝐑O𝐍C𝐈N𝐎 fino al 30 aprile.
Esordio col botto per Dario Di Gesù targato Dark Zone Edizioni!
Nato a Palermo il 25 marzo 1984,
Dario Di Gesù è cresciuto tra viaggi, letture, giochi e l’interesse verso
qualsiasi altro modo per raccontare una “storia”. Laureato in biotecnologie a
Pavia, approda infine tra i monti nei pressi di Lucca.
Affascinato dal mondo umanistico
quanto da quello scientifico, nonché lettore onnivoro, Dario nutre da sempre
una passione per ogni declinazione del fantastico e per la scrittura, che
esercita sin da giovane.
Nel 2021 scrive il proprio primo
romanzo, TENEBRE SULLA FATTORIA, che vince il Premio Giancarlo Mancini per la
Menzione Speciale della Commissione alla seconda edizione del concorso Giovanni
Pace del 2022. DZ Edizioni.
Le cose cui tiene di più sono la
moglie e gli altri affetti. Adora qualsiasi tipo di animale, ma se si dice che i
suini siano i suoi preferiti…
Se vi va di sapere cosa faccio, seguitemi qui: https://blogzine-art.blogspot.com/ oppure qui, su youtube: