Uscita: 18 febbraio
670 pagine – 18,00 euro
Traduzione di Marcella Uberti-Bona
“Il peso di un cognome importante, la tenerezza per le creature più fragili,
un incidente che potrebbe essere un omicidio. Difficile interrompere la
lettura."
Elisabetta
Rosaspina,
Corriere della Sera
Sinossi
È l’agosto del 2005, e
Amaia Salazar è una giovane e brillante detective in forza alla Policía Foral
della Navarra, quando raggiunge il quartier generale dell’FBI per partecipare a
un seminario riservato agli ufficiali della Europol. Sotto la guida del
direttore dell’Unità di ricerca Aloisius Dupree, Amaia e colleghi si ritrovano
a studiare il caso di un serial killer con una perversa predilezione per le
catastrofi naturali e la tendenza a inscenare rituali di una precisione
liturgica. A sorpresa, Amaia si ritrova cooptata nella squadra investigativa
diretta a New Orleans alla vigilia del peggior uragano della storia, con
l’obiettivo di battere l’assassino sul tempo e sventare i suoi piani di morte.
Ma una telefonata proveniente dal paesino di Elizondo, nella valle del Baztan,
risveglia i fantasmi della sua infanzia, costringendola a fare i conti con i
ricordi e con la paura. E ad affrontare ancora una volta Il
lato nord del cuore.
“Dolores Redondo è la
regina del thriller letterario.”
Carlos Ruiz Zafón
“Dolores Redondo è un punto di riferimento
nel panorama della narrativa spagnola.”
El Mundo
300.000 copie vendute in Spagna in soli 3 mesi, il libro più
venduto del 2019.
Dopo il grande successo di Tutto questo ti darò,
vincitore del premio Bancarella 2018 e oltre 20.000
copie vendute in Italia,
torna la regina del thriller letterario spagnolo.
Nessun commento:
Posta un commento