Lettori fissi

mercoledì 26 febbraio 2020

Recensione di Non devi dirlo a nessuno di Karen M. McManus

Un nuovo giallo della signora del thriller americano.
Dopo aver sbancato con 'Uno di noi sta mentendo', ecco che mette a segno una nuova storia per Mondadori.
Parlo di Karen M. McManus, laureata in inglese e giornalismo, che propone una storia ambientata in un piccolo bordo americano che cela molte morti sospette.


Autore: Karen McManus
Editore: Mondadori
Pagine: 272
Genere: Thriller
Prezzo: € 8.99 ebook - € 17,00 cartaceo

Trama


Ellery non è mai stata a Echo Ridge, ma ne ha sempre sentito parlare, e molto. Qui viveva la zia Sarah, gemella di sua madre, scomparsa nel nulla all'età di diciassette anni. Qui viveva anche Lacey, la reginetta del ballo scolastico, trovata strangolata cinque anni prima sotto la ruota panoramica del parco divertimenti della città. E ora che la madre di Ellery è entrata in una clinica di riabilitazione, è proprio qui che lei ed Ezra, il suo gemello, sono costretti a trasferirsi, per vivere con una nonna che conoscono a malapena. Malcolm è cresciuto con un gran peso sulle spalle. Suo fratello, infatti, è stato il principale sospettato della morte di Lacey, ancora senza colpevole, e per questo ha lasciato Echo Ridge, abbandonando lui e la madre. E ora che il ragazzo si è rifatto vivo, neanche a farlo apposta, iniziano a comparire strani e minacciosi messaggi in città: a quanto pare un killer è intenzionato a colpire, di nuovo. Di lì a poco, poi, quasi a provarlo, un'altra ragazza sparisce. Spinti da motivazioni diverse, Ellery e Malcolm uniscono gli sforzi per scoprire se esista un collegamento tra le tre ragazze scomparse a distanza di anni l'una dall'altra, e, a mano a mano che si avvicinano alla verità, realizzano che tutti in città nascondono qualcosa, che i segreti sono pericolosi e che per questo, a Echo Ridge, i segreti è molto più sicuro tenerli per sé.


Recensione

Contrariamente ai soliti gialli/thriller che hanno per protagonisti adulti, l'autrice ci propone storie viste attraverso gli occhi di adolescenti.
La storia parte dal trasferimento di Ellery e suo fratello gemello Ezra verso Echo Ridge, un piccolo borgo sconosciuto, in cui è nata e cresciuta la madre, al momento assente, in quanto ricoverata, dopo un incidente d'auto che ha causato per il suo stato mentale alterato.
I ragazzi raggiungo la nonna e si ritrovano catapultati nella realtà di un piccolo paese incuriosito verso i due nuovi arrivati, in quanto parenti prossimi della ex reginetta di bellezza (la madre) e della sua gemella Sarah, scomparsa quando aveva 17 anni, proprio la sera del ballo scolastico.
Non si sono avute più notizie di lei e né la nonna, né la mamma ne parlano mai.
Ellery ha un arguto senso di segugio investigativo e tende, con la sua mente analitica, di trovare tracce e indizi, per comprendere qualcosa in più della sua famiglia, ma si ritrova di fronte un muro di omertà e soprattutto a vivere in un luogo che è stato la scena della scomparsa.
Infatti il paese ha un parco divertimento a tema horror dove accadono fatti inspiegabili e ora che sono arrivati i due ragazzi, si prospetta un nuovo spiacevole evento: il ballo scolastico è minacciato da un pazzo che vuole rievocare la scomparsa di Sarah, minacciando le tre candidate al titolo di reginetta, tra cui figura anche Ellery.

Ci sono tre bambole che pendono dal tetto di un mausoleo, con un cappio intorno al col-
lo. Indossano tutte e tre una corona e lunghi abiti scintillanti coperti di vernice rossa. E, proprio come al Centro culturale, lettere rosse gocciolano come sangue sulla pietra bianca sottostante:

SONO TORNATO

SCEGLI LA TUA REGINETTA, ECHO RIDGE
FELICE HOMECOMING

C’è uno sgargiante bouquet schizzato di rosso sopra una tomba accanto al mausoleo e mi si contorce lo stomaco quando riconosco questa sezione del cimitero.


Con l'aiuto di Malcom, il cui fratello è stato indagato anni prima per la scomparsa di Lacey, e Mia, una ragazza ricca di ingegno e intraprendenza, cercano di scavare nel passato, sospettando di tutti e provando a ricostruire cosa sia accaduto.
Ce la faranno?
Devo dire che il libro prende molto, sia per la narrazione scorrevole che per i protagonisti molto freschi e schietti.
Ellery entra nel cuore da subito, sia per il discusso rapporto con la madre, sia per la sua voglia di identificare se stessa e trovare un perché ai tanti sotterfugi che la circondano, in primis, non sapere chi sia il padre.
Nella sua ricerca può contare molto sul fratello, ma anche su Malcom che da subito viene fagocitato da questa ragazza dall'aria così particolare.
La storia, per quanto dissemini indizi in giro abbastanza evidenti, non porta facilmente a comprendere chi si celi dietro le scritte e le strane morti, ma accompagna il lettore verso la fine, con tanto di fiato sospeso.
Un libro da leggere con molto pathos.
Buona lettura!

Risultato immagini per non devi dirlo a nessuno libro mcmanus


Nessun commento:

Posta un commento

Il viaggio prosegue su Isola di Carta

 Se vi va di sapere cosa faccio, seguitemi qui: https://blogzine-art.blogspot.com/ oppure qui, su youtube: