Lettori fissi

mercoledì 4 marzo 2020

Review Tour 'La catena d'oro' di Cassandra Clare

Arrivato in tutte le librerie il nuovo, affascinante libro di Cassandra Clare!
Ve ne parlo oggi partecipando al RT.


L'immagine può contenere: testo




Titolo: Shadowhunters. La Catena D'Oro
Autrice: Cassandra Clare
Casa editrice: Mondadori
Data d'uscita: 3 marzo 2020
Pagine: 552
Prezzo: €19,90 (ebook €9,99)

La trilogia di The Last Hours:
1. La Catena d'Oro (Chain of Gold)
2. Chain of Iron (2021)
3. Chain of Thorns (2022?)

L'immagine può contenere: testo

TRAMA

Cordelia Carstairs è una Shadowhunter, e in quanto tale le è stato insegnato fin dalla più tenera età come si combattono i demoni. Quando il padre viene accusato di un terribile crimine, lei e il fratello Alastair partono alla volta di Londra con la speranza di riuscire a evitare la rovina della famiglia. Sona, la madre, vorrebbe che lei trovasse un marito e si sistemasse, ma Cordelia è più determinata a diventare un'eroina che una sposa. Presto, nella capitale britannica, la sua strada si incrocia nuovamente con quella di James e Lucie Herondale, suoi cari amici d'infanzia, che la trascinano in un mondo sfavillante e affascinante, fatto di sale da ballo, missioni segrete e luoghi magici popolati da vampiri e stregoni, dove Cordelia però è costretta a tenere nascosto il suo amore per James, promesso sposo di un'altra fanciulla. La nuova vita della ragazza viene sconvolta quando una serie di attacchi demoniaci devasta la città, e questa volta si tratta di qualcosa di completamente diverso da ciò con cui hanno avuto a che fare fino a questo momento gli Shadowhunters. Qualcosa di apparentemente impossibile da uccidere che si muove alla luce del sole e colpisce la gente ignara con un veleno letale. Londra è messa immediatamente in quarantena e gli amici di Cordelia, intrappolati come lei nella città, scoprono di essere dotati di poteri incredibili, un'eredità oscura di cui fino a quel momento ignoravano l'esistenza. Questo li costringe a compiere una scelta drammatica che li condurrà a comprendere quanto crudele sia il prezzo da pagare per essere eroi. 
Edizione speciale con contenuti esclusivi: un racconto inedito e un poster nella retrocopertina.


RECENSIONE

Si torna alle origini con 'zia' Cassie, ossia al bellissimo 'The Infernal Devices' che tanto ho amato, dove veniamo a comprendere i delicati meccanismi del mondo degli Shadowhunters e l'origine delle famiglie che vedranno poi protagonisti i nostri 'ragazzi del futuro' che tutti hanno imparato ad amare.
Siamo alla fine dell'Ottocento / inizi Novecento e il mondo sta cominciando a scoprire che c'è un mondo nascosto, affascinante, che va oltre i mortali e le loro beghe secolari.
Nell'ombra si aggirano demoni, mostri, creature sconosciute ed eroi che cercano di difendere il mondo, la loro vita e l'esistenza di Idris, la capitale del loro regno bello e intrigante.
Le gesta che si celebrano in questo libro sono quelle dei ragazzi che abbiamo imparato a conoscere nei precedenti volumi, ossia James e Lucie Herondale, progenie di Will e Tessa, il cui potere oscuro comincia a emergere e affascinarci.

L'immagine può contenere: 1 persona

(illustrazione di Charlie Bowater di James Harondale)

Seguono Matthew Fairchaild, parabatai di James, enigmatico e ironico, che non esita a cacciarsi nei guai per seguire l'amico e l'intera combriccola di giovani guerrieri.

L'immagine può contenere: 1 persona, persona seduta, primo piano e spazio al chiuso

(illustrazione sempre di C. Bowater)

Intriganti le figure di Anna e Christopher Lightwood (e ci chiediamo perché Izzy e Alec sono così?), cugini di James e Lucie.

L'immagine può contenere: 1 persona, in piedi e spazio al chiuso

(Anna illustrata sempre da Bowater)

C'è Thomas Lightwood e i suoi segreti, compreso l'enigmatico tatuaggio della rosa dei venti sul braccio, a cui tiene tantissimo.

L'immagine può contenere: una o più persone e primo piano
I misteriosi Jesse e Grace Blackthorn, figli di Tatiana, che ha aperto una guerra familiare contro i suoi parenti e l'intero popolo Shadowhunter.


L'immagine può contenere: 1 persona, in piedi e spazio all'aperto

(Grace Blackthorn)

E infine, ma non ultimi, Cordelia e Alastair Carstairs, arrivati a Londra a causa dei problemi del padre, di etnia persiani, che ci affascineranno con le loro storie, la loro melodiosa lingua e soprattutto le loro intricate personalità.



L'immagine può contenere: 1 persona

(Cordelia e la sua Cortana)

Bene, dopo avervi presentato gli splendidi protagonisti, vado a parlarvi di una storia che, oltre a essere intricata (nello stile della Clare), ci porta a conoscere segreti e misteri che pullulano nella Londra vittoriana.
Si comincia con l'arrivo dei fratelli Carstairs in città, con la 'scusa' di far allenare Cordelia e Lucie alla loro investitura come parabatai, ma il problema riguarda il capostipite della famiglia, che è stato condotto nelle prigioni di Idris per rispondere del suo reato di aver mandato a morte un'intera squadra di Shadowhunters, senza aver preso i dovuti accorgimenti.
Cordelia è preoccupata per il padre, cerca in tutti i modi di contattare Jem perché interceda con l'Inquisitore e sottoponga il genitore alla Spada Mortale affinché la verità emerga e lui venga scagionato.
Nel frattempo entra a far parte del gruppo dei cugini e i loro amici, ritrovandosi, suo malgrado, a combattere demoni assetati di sangue, che colpiscono i gruppi di guerrieri, trasmettendo una infezione mortale, che comincia a decimare le loro schiere.
Tanti sono i segreti che stanno dietro queste apparizioni, a cominciare dalla serra dei Blackthorne, dove ricoprono il ruolo di guardiani della famiglia, fino allo strano potere di James, che lo porta, suo malgrado, a entrare - senza suo consenso il più delle volte - nel regno delle Ombre.
Si formano due realtà: i giovani guerrieri che si ritrovano a dover gestire segreti più grandi di loro, e gli adulti, che cercano di proteggerli dall'amara verità che sta dietro le grandi famiglie Shadowhunters.
Iniziano anche a circolare sentimenti emozionanti e profondi tra questi ragazzi che, nonostante il mondo difficile in cui vivono, non possono dimenticare di essere umani e cercare di trovare la loro felicità.
Molto bello e intensa l'amicizia di Lucie e Cordelia, nonché il legame tra James e il suo parabatai, anche se dovranno affrontare molti pericoli per poter difendere i loro amici e i loro cari.
La scrittura della Clare non delude mai, devo dire.
L'intreccio perfetto tra la storia e personaggi, mi impongono di dire che non ho un preferito: perfino il freddo Alastair riesce a commuovermi in alcuni punti, e amare Cordelia o James, o la fragilità di Lucie, è quasi naturale.
Non aggiungo altro perché la storia si legge da sola e qualsiasi cosa potrebbe essere spoiler e toglierebbe il piacere della lettura, pertanto vi invito a cercare il volume al più presto e immergervi in questo mondo che, per quanto sia oscuro e doloroso, è sempre un viaggio affascinante.

Valutazione ✷✷✷✷✷

Risultati immagini per simbolo shadowhunters

Si ringrazia la Mondadori per aver fornito il libro cartaceo


Nessun commento:

Posta un commento

Il viaggio prosegue su Isola di Carta

 Se vi va di sapere cosa faccio, seguitemi qui: https://blogzine-art.blogspot.com/ oppure qui, su youtube: