Lettori fissi

martedì 21 aprile 2020

Blog tour per Krampus - La leggenda è viva di Davide Stocovaz



KRAMPUS – La Leggenda è Viva
Edito: Dark Zone Edizioni


SINOSSI

Quattro giovani si recano sulle montagne della Carnia, in Friuli Venezia-Giulia, per festeggiare il capodanno nello chalet di un loro coetaneo. Durante il tragitto di andata, però, una valanga rischia di travolgere la loro automobile.
I quattro, usciti miracolosamente illesi dall’incidente, vengono soccorsi da un ragazzo, un certo Andrea Petris, abitante dello sconosciuto paese di Val Chiara. Il ragazzo si propone di aiutarli e li guida nel suo paese.
Giunti sul posto, i ragazzi fanno la conoscenza di alcuni paesani, mentre attendono che la loro vettura venga rimessa in sesto per ripartire alla volta dello chalet.
Presto, loro malgrado, i quattro -specialmente la protagonista, Simona Fantin- si rendono conto che quei paesani non sono gli unici ad abitare le montagne circostanti.
Una creatura leggendaria, assetata di carne umana, tiene in scacco il paese di Val Chiara ogni inverno, dal cinque al trentuno di dicembre. E, cosa peggiore, gli stessi abitanti del paese hanno escogitato un piano tremendo per placare la sua fame.
Simona Fantin si trova presto gettata in un incubo apparentemente senza fine, come unici alleati la propria forza e determinazione e Andrea Petris, che nel frattempo si è invaghito di lei.
Riuscirà la ragazza a fuggire dal paese, a sottrarsi dalle fauci del mostro, e a raccontare al mondo intero cosa sta succedendo su quelle montagne? 


Intervista doppia ai personaggi di Krampus

NOME

S: Simona
A: Andrea

SOPRANNOME
S: Non ho soprannomi.
A: Nemmeno io.

ETÀ
S: Ventisei
A: Trenta.


RAPPORTO CON L'ALTRO SESSO
S: Sono felicemente unita con Marco; abbiamo un rapporto solido e generalmente vado d’accordo con l’altro sesso.
A: Sono single. Conosco qualche ragazza, però, a causa della mia timidezza, spesso mi risulta difficile il primo approccio. Chissà come sarei se conoscessi qualcuna che mi faccia girare veramente la testa…

LA TUA DONNA IDEALE
S: Ammiro le donne in carriera, che non si fermano mai, che non si arrendono. E che riescono a preservare la loro femminilità.
A: Simona.

COLORE PREFERITO
S: Giallo
A: Verde

CIBO PREFERITO
S: Ce ne sono molti, sono molto golosa. Ai primi posti comunque metterei un buon risotto ai frutti di mare.
A: Gulasch di cervo con patate.

DI QUALCOSA ALL'ALTRO
S: Ciao Andrea, grazie per averci prestato soccorso e per il tuo aiuto.
A: Simona… da quando ti ho visto, non so cosa mi succede, ma pare che tutto giri attorno a te.

TRE AGGETTIVI PER DEFINIRE L'ALTRO
S: Sicuro di sé. Molto gentile. Premuroso.
A: Incantevole. Decisa. Determinata.

UN LUOGO A CUI SEI MOLTO LEGATO
S: Sono molto legata alla mia Udine. Ci sono nata e spero di poter trovare un lavoro qui e costruirmi una vita in questa città.
A: Sono molto legato alla mia terra, alla montagna, al mio paese, il paese di Val Chiara. Desidero solo che le cose possano migliorare col tempo e che la minaccia che lo avvolge possa, un domani, cessare di esistere.


BEVANDA PREFERITA
S: Un buon the caldo o una tisana rilassante.
A: Un calice di vino rosso, per snellire le preoccupazioni e i pensieri.

BEVANDA ALCOLICA PREFERITA
S: Hugo.
A: Vino rosso.

GIORNO O NOTTE
S: Notte, perché ci si diverte o ci si riposa, a seconda degli eventi.
A: Giorno. La notte può essere minacciosa.

FAI UN SORRISO
S: 😊
A: 😏


SALUTA L 'ALTRO
S: Ciao Andrea, e grazie veramente di tutto.
A: Ciao Simona, è stato un onore conoscerti. 



BIOGRAFIA AUTORE


Davide Stocovaz nasce a Trieste nel 1985.
Dopo il diploma di matura, partecipa alla realizzazione di cortometraggi e documentari.
Nel 2009 vince il Primo Premio per la Sceneggiatura Mattador, dedicato a Matteo Caenazzo, con la sceneggiatura “Istinti”.
Nel 2014 il suo racconto “L'ultima sinfonia” viene pubblicato nella raccolta Morte a 666 giri edita dalla Dunwich Edizioni.
Nel 2016 il suo primo romanzo “Zanne nelle tenebre” viene pubblicato da Editrice GDS.
Nel 2017 il romanzo “Abissi” viene pubblicato da Elison Publishing.
Nello stesso anno esce la raccolta di racconti “La Voce e altri racconti”, edito da Franco Puzzo Editore.
Nel 2019 viene pubblicato il racconto “Tra due fuochi”, edito da La Sirena Edizioni.

Nessun commento:

Posta un commento

Il viaggio prosegue su Isola di Carta

 Se vi va di sapere cosa faccio, seguitemi qui: https://blogzine-art.blogspot.com/ oppure qui, su youtube: