Bentornati a Nectunia e alla sua imminente guerra civile. Siete pronti al gran finale?

Uscita 13/5/2020
Editore: Dark Zone
Genere: Fantascienza
SINOSSI
Nella città di Nectunia, che sorge in fondo agli abissi, il Generale Amber è con le spalle al muro. La dichiarazione di guerra di Nicolas alla città di Nexium, capitale dell’Arca e sede dell’Ordine, la costringe infatti a mettere insieme un esercito di donne e uomini nati liberi, con il quale prepararsi alla battaglia finale.
Nel frattempo Elèna si addestra per il grande giorno, coltivando il sogno di ritrovare la sua famiglia e vendicare la morte dell’amica Cristina. Anche Nime e le sue amazzoni sono pronte a conquistare la superficie, mentre la Grande Madre per la prima volta apre gli occhi e rinasce a nuova vita. Tutto è pronto, lo scontro decisivo tra ribelli e sostenitori dell’Ordine può cominciare.
Un romanzo avvincente, che parla di eroismo e libertà attraverso la voce delle sue protagoniste, donne uniche e coraggiose, pronte a spingersi fino all’estremo pur di far trionfare l’amore e la giustizia.
Per la serie: dove eravamo rimasti?
Quando si tratta di libri che hanno un seguito, si arriva sempre a detestare l'autore per aver interrotto il romanzo sul più bello.
Devo dire che la Ruggiero ci ha abituati bene e, fortunatamente non ci ha lasciato in un punto cruciale, terminando col botto, ma abituandoci all'idea che ormai era ora di prepararsi a combattere.
Riprendiamo un po' il passato: Elèna è stata salvata dalla cerimonia della presentazione da Marco e i suoi amici, sono riusciti ad arrivare a Nectunia, grazie al sacrificio della loro amica.
Hanno portato al generale Amber una gran notizia: il cielo sopra la cupola è sano e ricco di stelle, l'aria è respirabile e ciò significa che il grande cataclisma che aveva ucciso la terra, si è finalmente dissolto. La vita sta ritornando su Gea, con forza di volontà, la stessa che muove i suoi figli che vivono negli abissi e che combattono per la libertà.
Devo dire che, mentre il primo volume, per una buona parte, aveva un ritmo lento, dovuto alla preparazione di un mondo post-apocalittico che bisogna comprendere ed entrarci in sintonia, nella parte finale ci prepara a quella che è l'azione di questo mondo: un popolo decimato da una casta di dieci persone che ha sottoposto la popolazione a qualsiasi angheria, dalle torture, fino al confinamento nei campi di Cura, luogo di detenzione, dove i dissidenti venivano trasformati in cavie umani, ridotti in esoscheletri su cui veniva impiantata una potente tecnologia, per farli diventare i guardiani della Pace, robot senza cuore e micidiali.
Intanto, dopo il grande colpo di aver liberato i nuovi 'frutti del raccolto', ossia i ragazzi giovani che dovevano costituire la nuova generazione di schiavi drogati di Nexium, la città si prepara a sferrare il colpo ai ribelli, mettendo in campo nientepocodimenoche la Grande Madre, una creature eterea e generosa, che rappresenta una sorta di culto per tutta la popolazione sia dell'Arca che delle Confederazioni.
Viene utilizzata immettendo all'interno della cupola che protegge la città, disseminando una potente droga che manda in estasi le ignare persone e mette fuori combattimento ogni volontà di libertà.
Ma ormai i ribelli hanno pagato a caro prezzo la loro scelta di liberà, lasciando sul terreno decine di giovani anime che si sono immolate per la loro scelta di vita e per la devozione che hanno verso Amber, il loro generale.
La donna, dopo aver tentato una sortita personale per liberare il suo braccio destro e suo grande amore, Nicholas, si vede costretta a prepararsi per il colpo finale: Nexius deve essere abbattuta, la cupola fatta esplodere ed eliminare la Grande Madre, chiave di quella società stereotipata e falsa.
Gli allenamenti dei ragazzi arrivano a una fase intensiva, le menti sono sottoposte a stress sia fisico che emotivo, ma la voglia di raggiungere le loro famiglie e camminare liberi sul suolo terreno, risentire il vento sulla pelle, il sole sul viso, è più forte di qualsiasi altro desiderio.
"Siamo nati liberi" e "Moriremo liberi" è il motto continuo, utilizzato come un mantra, dal popolo di Nectunia, che vi entrerà sottopelle e attiverà il richiamo di essere davvero persone migliori.
Siete pronti alla battaglia?
Tento di tenere a bada la sensazione di malessere che si pro-
paga in ogni parte del corpo. Il silenzio che accompagna questi
attimi è agghiacciante, sto per cedere, me ne rendo conto
quando la vedo appoggiare la mano sul vetro. La mia mente vacilla.
Si frantumerà, penso disperata. Moriremo, tutti. Annegheremo.
Sento l’ansia chiudermi lo stomaco e salire verso i polmoni
che si bloccano.
Non respiro.
La paura che l’acqua si riversi nella mia gola mi fa crollare
a terra. Annaspo, la sensazione di annegare è incalzante, reale
e dolorosa. Posso sentire le alghe, le squame viscide dei pesci,
l’odore del mare che diventa putrido mentre si impadronisce di me.
Il romanzo è ben scritto, dettagliato, mai pesante e con un linguaggio ricco e approfondito. L'autrice da' l'idea di 'aver quasi vissuto' sulla sua pelle ciò che ha scritto, tanta è l'intensità che vibra dal romanzo. I personaggi sono circostanziati e ben approfonditi, i loro stati d'animo puntuali e profondi, anche se non pesanti, se si pensa che si parla di giovani che hanno un equilibrio fragile o di giovani diventati adulti troppo in fretta e che si sono dovuti adattare alla vita che si sono trovati davanti.
La psicologia dei vari protagonisti è tessuta benissimo, sia nelle emozioni, sia nella disamina dei problemi di vita.
Lo scenario si delineerà perfettamente, con i suoi piccoli particolari, che vanno dal vestiario, al cibo, alle città.
Insomma, sembra di entrare nel novello ventre del Nautilius di Jules Verne, dove però la tecnologia moderna la fa da padrona.
Droni, esoscheletri, masse gelatinose intelligenti e una buona cultura fantascientifica, fanno di questo libro, un piccolo capolavoro.
Non per nulla stiamo parlando della prima donna in Italia che ha vinto il prestigioso premio 'Cassiopea 2019' per la categoria fantascienza, rendendoci orgogliosi di avere in Italia scrittori di questo calibro.
Vi invito alla lettura e a prepararvi a un mondo ricco di sorprese e di superare indenni la triste realtà di una guerra.
E voi, siete nati liberi?
Ecco il volume precedente.

Nessun commento:
Posta un commento