Titolo: Non sono solo una signora
Autore: Melanie Breath
Editore: O.D.E. edizioni
Genere: romance
Prezzo ebook: € 2.99 - cartaceo: € 12.99
Data pubblicazione: 3 giugno 2020
Pagine: 220
Serie: no, autoconclusivo
Sinossi
Irene ha quarantacinque e tanta voglia di riscatto. Non sa che la vita, quella stessa che le ha portato sacrifici, delusioni e qualche gioia, ha ancora in serbo per lei un'opportunità. Irene avrà fra le mani il potere di spezzare le catene del passato, ma il suo mondo accetterà il cambiamento o le presenterà il conto?
Leggere questo libro è stato come fare un viaggio nel passato, nella cultura e nel clima di paese in cui sono cresciuta. Non è stato un viaggio piacevole, devo dire, in quanto le situazioni descritte hanno riportato alla memoria vecchie e dolorose storie dimenticate, ma sono un monito a far sì che alcune cose, soprattutto la dignità di una donna, venga sempre rispettata.
A parte questo breve inciso, devo dire che il libro merita di essere letto. Una bella storia, romantica in alcuni punti, delicata in altri.
Parliamo di Irene, che conosciamo come ragazza di 17 anni, stretta nella paura di aver scoperto di essere incinta, aggrappata al suo primo amore, un ragazzo coetaneo, Antonio, col quale spera di iniziare un nuovo percorso, per dimenticare la sua triste adolescenza.
Madre prostituta e padre truffaldino, vive con angoscia la sua condizione di derelitta, trascurata dai suoi genitori e senza amici. Non ha un calore umano che possa aiutarla nei momenti del bisogno, non ha conosciuto la spensieratezza della fanciullezza, solo brutalità e respingimento da coloro che dovevano amarla.
L'essere madre le insegna che la vita, prima o poi, si degna di darti delle briciole di speranza, che lei trova nell'amore delle sue due gemelle, unico bene su cui fonda tutta la sua vita.
La troviamo, col tempo, a cercare di dare alle figlie tutto il suo amore, la sua protezione, ogni cosa che lei non ha mai avuto o in cui non ha mai sperato. Si ritrova ad essere una donna che deve barcamenarsi tra le mille spese, i mille disastri in cui la porta il marito, fino a diventare una sorta di guscio vuoto, provato dalla stanchezza, ma che non perde mai la sua dignità.
Ha ripreso a studiare, ha trovato un lavoro che le permette di sopravvivere, anche se la sua vita è fatta di ristrettezze economiche e morali.
La mia acqua è servita a riempire i bicchieri degli altri
Questa frase, sussurrata in risposta a una domanda molto semplice, posta in maniera molto circostanziale, riassume tutta l'amarezza di una donna che conoscere il sacrificio e lo spirito di adattabilità.
Non alza mai la voce, Irene, neanche in situazioni estreme, si lascia andare al rammarico e cerca di scegliere la soluzione del bene comune.
A prima vista potrà sembrare una donna succube di una famiglia tiranna, ma a osservarla bene, è solo una donna con una gran dignità e una pudicità di altri tempi.
'Il paese è piccolo, la gente mormora'.
Questo è il contesto in cui si muove la nostra protagonista. Un paese miope, attaccato all'ipocrisia e al pettegolezzo, che vive grazie alle 'disgrazie' degli altri, chiacchierando e dando addosso a una donna che dalla vita non ha avuto molto, ma che ha lottato tanto.
Fino a un incontro che per lei è un segno del cielo. Un giovane, un amico, un qualcosa di così coinvolgente che si può solo definire un miracolo, per chi, come lei, non ha mai visto la luce nella propria vita.
Non posso raccontare molto della storia, in quanto si dipana man mano che leggete, ma posso solo dirvi che è una vera storia d'amore, ma proprio tutta che parla d'amore.
Amore per la famiglia, per i figli, per genitori assenti... insomma, una storia dei giorni nostri, che tocca il cuore, soprattutto a chi, come me, ha dei figli e che ha scosso la testa mentre leggeva, ritrovandosi in tante situazioni che sono abbastanza nel quotidiano.
Una scrittura fluida, narrante, con tanti momenti di approfondimento, di riflessione, di pathos sentimentale.
Una storia di denuncia, di riflessione e soprattutto di grande riscatto morale.
Un grande 'buon viaggio' all'autrice, e che le sue storie arrivino al cuore di ogni lettore.
Valutazione
✮✮✮✮✮
Nessun commento:
Posta un commento