Lettori fissi

martedì 14 aprile 2020

Recensione per Tela di Tenebra - Resurrezione di Antonietta Filaci


Resurrezione. Tela di tenebre - Filaci Antonietta, PSEditore ...

Autore: Antonietta Filaci
Editore: Porto Seguro Editore
Pagine: 586
Prezzo: cartaceo € 19.90
Genere: Fantasy
Uscita: 25 gennaio 2020



Sinossi

Marcus è un cacciatore di vampiri. Nient'altro ha mai avuto importanza per lui, eccetto eliminarli dalla faccia della terra. Eppure, saranno gli occhi verdi di Eva, una vampira, a farlo vacillare. Con lei si ritroverà ad affrontare il peggiore dei tradimenti, a rimettere in discussione tutto il suo mondo, tutte le sue sicurezze. E nel momento in cui si ritroverà da solo a prendere la decisione, la sua determinazione sarà l'unica a guidarlo. Furioso, umiliato, tradito, sconvolto, Marcus dovrà trovare la forza di sradicare tradizioni fossilizzate nel passato, che rischiano di seppellire lui e tutto ciò che ama. Neppure Eva potrà aiutarlo, perché dovrà affrontare la sfida più grande di tutte: vincere se stessa.


Recensione

"I vampiri sono tornati"!
E non potrei cominciare con più entusiasmo questa recensione per parlare di un libro che riporta i vampiri alle origini, ossia alla versione originale dove queste creature temono la luce del sole, muoiono con un paletto nel cuore, dormo nelle bare e sono incredibilmente... crudeli!
Dopo aver letto di tutto sui vampiri moderni, pre-moderni, distopici, (e averne scritto io di genere diverso), torno finalmente alla lettura con un libro che mi ha lasciata davvero soddisfatta.
I vampiri come mostri sanguinari, credo che resteranno sempre quelli unici, inimitabili, anche perché la figura mitologica prevede una certa crudeltà da parte di una creatura che ritorna a popolare i sogni degli umani.
In questo libro l'autrice riporta il discorso sul tema classico, popolandolo di cacciatori degni del nostro mitico Van Helsing.
Ma procediamo con ordine.
Marcus, un carismatico cacciatore di vampiri, in compagnia dei suoi fidi amici Klaus e Hati, due splendidi lupi dal fiuto eccezionale, sta attraversando il territorio nemico, a caccia di vampiri che stanno sterminando umani con una crudeltà inaudita.
Il suo compito è far sparire completamente questi mostri sanguinari, per poter dare una parvenza di normalità alle persone ormai terrorizzate dall'infestazione che queste belve portano nella loro vita.


Siberia: emergenza lupi, sono troppi! - Armi e Tiro


Sulla scia del sangue lasciato da un branco fuori controllo, giunge a una fattoria isolata dove riscontra, purtroppo, che c'è appena stata una strage, trovando a terra i corpi di un'intera famiglia.
Mentre cerca di dare una sepoltura decente ai poveri malcapitati, scopre che la loro giovane figlia ha cercato disperatamente di nascondersi dalla furia devastante, celandosi sotto alcune tavole del pavimento, ma è stata scoperta e ferita senza pietà.
Con tanto dolore per i nuovi ritrovamenti, il cacciatore scava delle fosse nel retro della casa e li seppellisce, ma qualche ora dopo, un latrato da parte dei lupi, riporta la sua attenzione in quel luogo, dove scopre che una delle tombe, ossia quella della giovane, è stata profanata.


Da Lincoln a Van Helsing, tutti a caccia di vampiri | Sky TG24


Un'ombra aleggia su di lui dal tetto della casa e gli ordina di farsi vedere, ma quando essa salta giù dal tetto e si mostra, con suo enorme stupore, scopre che è la ragazza trasformata in vampiro.
Qualcosa nei suoi occhi verdi e innocenti arresta il colpo mortale con cui vorrebbe trafiggerla ed è una sorta di umanità che non ha mai trovato in quelle creature immonde.
La prende sotto la sua ala protettiva e le spiega cosa le sia accaduto e cosa l'aspetti in seguito.
Eva, il nome della ragazza, è disperata perché conosce la mostruosità di quella che sarà la sua condizione e cerca in ogni modo di mettere fine a quel destino crudele.
Solo con l'aiuto del cacciatore, che le promette di addestrarla, e la speranza che ci possa essere un vaccino, come era accaduto secoli prima, che potrà mutare la sua condizione, la fanno desistere e accettare un nuovo futuro.

Prese in braccio la ragazza, portandola fuori, sul retro, 
per seppellirla accanto ai suoi familiari. Adagiarla 
delicatamente nella tomba fu per lui come suggellare
nuovamente il giuramento che aveva stretto trent’anni 
fa: estirpare dalla faccia della terra quelle bestie disgustose.

Il libro è scritto in maniera scorrevole, con molte descrizioni per rendere bene l'ambiente e la storia che si è deciso di raccontare. Siamo in tema classico, con un cacciatore stretto in un giuramento vincolante e vampiri che non dimostrano alcun rispetto per la vita umana, considerando le persone solo cibo e divertimento.
Il disprezzo che le creature dimostrano per il genere umano, tanto da ritenerle una sorta di bestia da macello, non prevede in alcun modo la storia carnale o romantica che si legge in altri libri. 
Se cercate una sorta di vampiro per adolescenti, non è questo il libro.
Qui la vita è povera e dura, le famiglie si sventrano senza pietà e i corpi vengono lasciati esposti a monito che la razza più forte sopravviverà.
I cacciatori, divisi in clan, come gli stessi vampiri, segneranno una linea di confine tra ciò che accade e come si evolverà la storia.
C'è da fare una scelta su cosa si voglia fare per il futuro e nessuna delle parti in causa resterà neutrale.
Il personaggio di Marcus è accattivane, duro, ostico, ma dalla forte tempra interiore e dal cuore immenso.
Vi conquisterà la dolcezza di Eva, la sua onestà e rettitudine, pur essendosi trasformata in un qualcosa di mostruoso e di ricercato dalla sua gente.


Vampiri di energia | Wall Street International Magazine


Sono certa che la lettura vi conquisterà e i vari personaggi che andrete a incontrare, arricchiranno il quadro sapientemente delineato dall'autrice, in una storia che vi stupirà pagina dopo pagina.
Il libro non è un volume unico, ossia la storia continuerà, ma ha un finale che vi aprirà delle prospettive e degli scenari che vi intrigheranno.
Vi auguro buona lettura!


Valutazione: ✰✰✰✰✰


Nessun commento:

Posta un commento

Il viaggio prosegue su Isola di Carta

 Se vi va di sapere cosa faccio, seguitemi qui: https://blogzine-art.blogspot.com/ oppure qui, su youtube: