“Non so se tu abbia mai osservato una coccinella in procinto di
spiccare il volo. Socchiude un poco le elitre puntinate di nero e le dischiude
quel tanto che, per un attimo appena, le fa sembrare un cuore. È difficile starle
dietro ma dicono che, se si è abbastanza svelti, ti porterà dalla persona
amata, da chi possiede una parte del tuo cuore…”
Lorenzo e Valentina sono uguali e allo stesso
tempo diversi: trascorrono le loro giornate in una Torino che respira nebbia e
sbuffa cieli tortora, fino a quando le loro vite si incontrano. Tra i due
sboccia un sentimento, ma lei sta per partire per l’America. E l’attesa, a vent’anni,
è un istante sospeso dal retrogusto amaro. Così Lorenzo s’innamora di Alice, ragazza-madre
dalle mille cicatrici celate sotto una pelle pallida e con una figlia, Mia, che
osserva il mondo attraverso occhialini da nuoto.
Tutto sembra andare nel migliore dei modi, finché
nel silenzio di una notte un messaggio di Valentina sconvolge tutto. Di nuovo. Lorenzo
annega nel mare dei dubbi: chi ama davvero? Valentina o Alice?
Nel momento in cui dovrà fare una scelta, sarà una
coccinella a indicargli la direzione da prendere. Perché il cuore non sbaglia.
Mai.
Davide Ceraso (1976) nasce e vive a Cuneo con sua moglie
Edy, le figlie Cloe e Camilla e un cane di nome Alfio. È laureato in Scienze
Forestali e Ambientali. Scrive da qualche anno seduto sulle carrozze dei treni
che lo portano per lavoro a Torino. Beve molti caffè ma riesce a dormire e
sognare lo stesso. Ha vinto numerosi concorsi letterari nazionali e ha anche coideato
e cosceneggiato un fumetto per Libera Piemonte da cui è stato tratto uno
spettacolo teatrale. Un suo racconto è contenuto nel libro Quartieri – La Feluca Edizioni – mentre altri sono apparsi sulle
riviste Crack, Marvin, Voce del Verbo, Smezziamo, Spore, Malgrado le mosche,
Neutopia, Rivista Blam, Bomarscé e La Seppia. La direzione della coccinella, pubblicato dalla Dark Zone Edizioni,
è il suo primo romanzo.
INTERVISTA AI PROTAGONISTI
NOME
Lorenzo
Valentina
Alice
SOPRANNOME
L:
Hansel e Antonio, i miei migliori amici, ne hanno inventati parecchi durante le
estati passate insieme, ma nessuno ripetibile!
V:
Ho un nome lungo e le mie amiche lo storpiano un po’ tutte a modo loro. Io però
ricordo che la mamma, quando ero una bimba, diceva sempre che ero la sua
“conchiglietta”.
A:
“Principessa”, così mi chiamava sempre mio padre. Ecco, se devo scegliere un
soprannome, direi quello…
ETÀ
L:
28
V:
21
A:
33
RAPPORTO CON L'ALTRO SESSO
L:
Mi innamoro spesso e i dubbi sono all’ordine del giorno.
V:
È una corsa senza fine sulle montagne russe a occhi chiusi e braccia alzate.
A:
Decisamente problematico!
LA TUA DONNA/UOMO IDEALE
L:
Deve essere passionale con una pelle che profuma di mistero e cannella.
V:
Lorenzo…?
A:
Non lo so… fino ad ora gli uomini mi hanno fatto soffrire troppo!

COLORE PREFERITO
L:
In generale mi piacciono i colori caldi. Se ne devo scegliere uno direi il
rosso.
V:
L’azzurro perché mi ricorda il mare.
A:
Il verde in ogni sua tonalità. Dicono che sia il colore della speranza…
CIBO PREFERITO
L:
Birra ghiacciata e cheeseburger mangiato con Hansel e Antonio.
V:
Il gelato al pistacchio e al cocco.
A:
Il cioccolato, che poi è anche il cibo preferito di mia figlia Mia.
DI QUALCOSA AGLI ALTRI
L:
Qualcosa…
V:
Ognuno di noi cerca la propria felicità, anche se trovarla può far del male ad
altre persone…
A:
Forse è meglio di no…
TRE AGGETTIVI PER DEFINIRE GLI ALTRI
L:
Valentina è solare, spontanea e testarda. Alice è malinconica, risoluta e dolce.
V:
Alice non la conosco così bene da poterla descrivere con tre aggettivi. Lorenzo
è romantico, intelligente e a volte enigmatico.
A:
Di Valentina preferisco non parlare. Lorenzo è sensibile, paziente e
simpatico.

UN LUOGO A CUI SEI MOLTO LEGATO
L:
La casa dei miei nonni, i miei ricordi più allegri sono tutti racchiusi tra
quelle mura.
V:
Il paesino subito a ridosso del mare in cui sono nata e dove vivevo prima di
trasferirmi a Torino.
A:
Il castello in cui ho vissuto da bambina.
BEVANDA PREFERITA
L:
Caffè doppio senza zucchero.
V: Cherry Coke. L’ho bevuta a New York… buonissima!
A:
Acqua tonica con uno spicchio di limone.
BEVANDA ALCOLICA PREFERITA
L:
Bloody Mary, è il cocktail che ha dentro sia anima che amore…
V:
Daiquiri frozen alla fragola.
A:
Martini white royale.
GIORNO O NOTTE
L:
Nessuno dei due. Scelgo la sera, dove i contorni sfumano e si fanno più vaghi.
V:
Notte! Sono un po’ timida e Il buio mi infonde coraggio.
A:
Giorno, il buio risveglia episodi sommersi nel profondo, attimi che si vogliono
dimenticare.

FAI UN SORRISO
L:
Sorrido poco.
V:
Cheesee…
A:
Devo proprio...?
SALUTA GLI ALTRI
L:
Ciao…
V:
Saluto solo Lorenzo!
A:
Lo faccio senza dire nulla, con un cenno della mano.
Nessun commento:
Posta un commento