Lettori fissi

venerdì 12 giugno 2020

Intervista doppia ai personaggi di Daisy Franchetto 'Agua Ploma'

E dopo la recensione di questo bellissimo libro, vi porto a conoscere più da vicino i personaggi e l'autrice Daisy Franchetto






Nessuno dice la verità. La verità fa paura.

Agua Ploma è uscita dalla palude e non ricorda nulla.
Ma conosce le ferite che porta nel corpo: i fori di proiettile e le cicatrici sulle braccia.
Conosce i suoi occhi color del piombo.
Aveva un altro nome un tempo, in una vita dimenticata?
Forse può ritrovare la memoria perduta e capire perché nella città chiamata Inferno le donne vengono assassinate.
È ancora possibile scoprire la verità.

Basato sulla vicenda dei cimiteri di croci rosa nella città di Ciudad Juárez, in Messico, questo romanzo vi condurrà in un viaggio sospeso tra la vita e la morte, oltre la menzogna e verso la verità, perché le donne di Ciudad Juárez non siano dimenticate.


Autore
Daisy Franchetto è nata a Vicenza, città intrisa di grazia palladiana, ma vive a Torino, città del mistero.
È un correttore di bozze ossessivo compulsivo e un addetto stampa scrupoloso.
La scrittura è una passione nascosta che ha iniziato a coltivare tardi.
Ciò che scrive nasce dalle esperienze vissute: il lavoro nelle comunità psichiatriche e per disabili, i viaggi come volontaria in zone di guerra, l’impegno per la difesa dei diritti umani. L’ascolto delle persone in difficoltà e, prima ancora, l’ascolto di se stessa. Il mondo onirico e la ventennale attività di scavo nella psiche.
Questi i romanzi pubblicati:
-         Dodici Porte, DZ Edizioni
-         Sei Pietre Bianche, DZ Edizioni
-         Tre Lacrime d’Oro, DZ Edizioni
-         Tre giorni, autopubblicato
-         Jerome La crus – Il Mezzovivo, DZ Edizioni
-         Agua Ploma, DZ Edizioni


INTERVISTA DOPPIA AI PERSONAGGI

NOME
Agua Ploma, credo.

Victorio.


SOPRANNOME
A: Non saprei, sto ancora cercando il mio vero nome.

V: Non ne ho.


ETÀ
A: Non lo so, dovete scusarmi, ma sono abbastanza spaesata.

V: 29 anni.


RAPPORTO CON L'ALTRO SESSO
A: Anche in questo ho pochi ricordi, ma con Victorio ho un buon rapporto, mi fido di lui.

V: Buono, ho un grande rispetto per le donne, cosa che mi distingue dalla maggior parte degli uomini che conosco.


LA TUA DONNA IDEALE/IL TUO UOMO IDEALE
A: Un uomo che sia dolce e che di cui io possa fidarmi.
V: Coraggiosa, che sia al mio fianco nella lotta contro la violenza.



COLORE PREFERITO
A: Viola
V: Azzurro cielo.


CIBO PREFERITO
A: Non mangio mai.
V: Gorditas!


DI QUALCOSA ALL'ALTRO
A: Grazie per essermi stato accanto.
V: Grazie per avermi riaccolto.


TRE AGGETTIVI PER DEFINIRE L'ALTRO
A: Coraggioso, fiero, giusto
V: Coraggiosa, potente, fragile.


UN LUOGO A CUI SEI MOLTO LEGATO
A: La mia palude.
V: Il deserto, con i suoi orrori e i suoi ricordi.


BEVANDA PREFERITA
A: Non bevo, scusate, sono un po’ anomala.
V: Cafè de olla.

BEVANDA ALCOLICA PREFERITA
A: Come sopra.
V: Sono astemio, per la lotta si deve essere lucidi.

GIORNO O NOTTE
A: Notte, di giorno non mi posso muovere.
V: Giorno, ma per stare vicino a Ploma vivo di notte.

FAI UN SORRISO
A: (Tende le labbra in un sorriso timido)
V: (Il sorriso gli illumina il volto stanco)


SALUTA L 'ALTRO
A: Ciao, Victorio. Ci si vede qui o altrove.
V: Puoi contarci.



Nessun commento:

Posta un commento

Il viaggio prosegue su Isola di Carta

 Se vi va di sapere cosa faccio, seguitemi qui: https://blogzine-art.blogspot.com/ oppure qui, su youtube: