Lettori fissi

sabato 11 luglio 2020

Recensione per Alma Rose con 'Gigolò' edito ODE


Gigolò di [Alma Rose]

Autrice: Alma Rose
Editore: Ode Edizioni
Genere: narrativa contemporanea
Prezzo: € 2,99 ebook - € 12,99 cartaceo
Pagine: 215
Uscita: 21 giugno 2020





Lorenzo e Adrian sono come l'acqua e l'olio, luce e ombra. Lorenzo è il capo, il sogno proibito. Adrian vende il suo corpo, è la passione reale.
Venusia imparerà presto che l'avventura di una notte può avere un seguito, anche se in modo del tutto inaspettato.
Ironico, irriverente e sensuale, Gigolò è la storia d'amore fra un insospettabile Cenerentolo e una pragmatica e sagace donna in carriera.



RECENSIONE

Vi parlo di una storia che merita tutta la vostra attenzione, in quanto riuscirà a legarvi al libro, visto il suo intreccio che è un mix di sensualità, divertimento e molta ironia.
Ci si imbatte in Venusia, nome esotico, appartenente a una donna in carriera, irreprensibile e perfetta. 
Ha una cotta micidiale per il suo capo, che però è sposato, ma che le riserva sempre un sorriso o un gesto carino, confondendo i suoi sentimenti.
Dall'altro canto la sua vita amorosa è un disastro totale, tanto che su consiglio della sua migliore amica, si lascia tentare a dare un'occhiata a un sito che offre una carrellata di uomini 'a pagamento' per il sogno di una notte fantastica.
Non è proprio da lei accompagnarsi a un uomo che deve essere pagato per riservarle attenzioni, ma dopo aver scorso tutta la galleria delle foto, il suo sguardo si sofferma si Gregor, un giovane aitante e affascinante, che riesce a trasmetterle una scossa emotiva.
Così accetta di incontrarlo per una serata speciale, ma quel momento sembra dare una svolta al suo destino, che riuscirà a sconvolgere non solo il suo equilibrio, ma anche il rapporto con Lorenzo e rimettere in discussione tutti i suoi principi.
E' un libro che non vi lascerà indifferenti, perché sia dal titolo che dalla trama, si comprende che le apparenze spesso riescono a fuorviare l'idea che si ha di una persona.
Persino Venusia, quando incontra Gregor, ha di lui un'immagine stereotipata, salvo poi cambiare idea quando si rende conto di chi ci sia dietro la figura del 'Gigolò'.
L'autrice ha giocato bene le sue carte, le ha mescolate al punto giusto, riuscendo a tirare fuori una storia scorrevole, divertente, a volte ironica, a volte commovente, per un intreccio che fino alla fine vi farà parteggiare per uno o l'altro protagonista.
Insomma, a parte 'Adrian' non sarei voluta essere nei panni della ragazza!
Tra scene divertenti, come quelle delle sedute di Yoga, a quelle più profonde come i dialoghi con i familiari, si arriva alla fine a essere più sensibili verso i protagonisti, soprattutto verso Adrian e le sue scelte di vita.
Cosa aspettate ancora? Comprate il libro e leggetelo mentre sorseggiate un aperitivo, prendete il sole o siete in viaggio verso qualunque destinazione... sono sicura che il tempo volerà via in un lampo!


VALUTAZIONE

✤✤✤✤✤




Nessun commento:

Posta un commento

Il viaggio prosegue su Isola di Carta

 Se vi va di sapere cosa faccio, seguitemi qui: https://blogzine-art.blogspot.com/ oppure qui, su youtube: