Lettori fissi

giovedì 28 ottobre 2021

Scopriamo l'autrice: oggi con noi Angy S.

Buongiorno, oggi con noi Angy S., la prima autrice che si è sottoposta al nuovo 'fuoco di domande' per la rubrica Conosciamoci un po' a cura del blog!



Per prima cosa, parlaci di te (breve descrizione)

Mi chiamo Angelica ma scrivo con lo pseudonimo Angy S., ho trentuno anni, vivo nella provincia di Bergamo e ho all'attivo quattro romanzi romance. Sono una lettrice incallita  e collezionista di libri cartacei. 

Scrivere, perché?
Ho sempre amato scrivere. Poter mettere su carta le mie strambe idee e le mie fantasie. È stato un sogno che si è avverato.

Ciò che scrivi rispecchia ciò che leggi? Parlacene.
Assolutamente sì. I generi che scrivo sono anche quelli che leggo. Non riuscirei a leggere o scrivere qualcosa che non amo profondamente. 

Come mai l’idea di diventare scrittore/scrittrice? 
È successo senza essere premeditato. Ho scritto "The Gentleman", il mio primo romanzo che è stato pubblicato, e sono stata convinta di mandarlo alle case editrici dopo mesi che marciva nella memoria del mio pc. 

  


A che età hai cominciato?
Ho iniziato a scrivere racconti già alle elementari e sognavo potessero diventare un romanzo. A vent'anni ho scritto il primo romanzo ed è ancora inedito. Mi piacerebbe rimetterci mano e riscriverlo. 

Quando inizi un nuovo libro hai già in mente tutta la storia o la elabori ‘strada facendo’?
Elaboro strada facendo. Dico sempre che i miei personaggi decidono loro cosa vogliono fare quindi mi cambiano i piani e creano nuove avventure. 

Qual è il libro più importante che hai scritto? Perché?
Sicuramente Myosotis, non ti scorard di me. È un romanzo in parte autobiografico. È stato difficile mettersi a nudo nei sentimenti e nelle situazioni poco piacevoli. Specialmente trattare l'argomento dell'abuso del narcisismo patologico dopo esserne stata vittima. Ho voluto però parlare di questo argomento per poter essere in qualche modo di aiuto a qualche donna. Nessun amore si tramuta in abuso, violenza fisica o psicologica o odio. Ogni persona merita di essere amata. 


Una delle frasi più belle tratte da un tuo libro. 
La più celebre è sicuramente: “Pensa da animale, comportati da Gentleman” in The Gentleman. 
Amo molto anche «Immaginati come se fossi un treno. La tua vita sono i binari del convoglio. Ogni tanto ci sono delle stazioni. Alcune persone che fanno parte della vita scenderanno ad una determinata stazione, e non faranno più parte del tuo cammino. Altre saliranno sul tuo treno e la loro vita si intreccerà alla tua, ma non saprai mai a quale fermata scenderanno. Inoltre i binari avranno dei bivi, e sarai solo tu a decidere quale strada percorrere, le persone che sono salite sul tuo treno dovranno decidere se adattarsi o scendere alla prima fermata. Questa è la vita. Giorno dopo giorno, passo dopo passo costruiamo il nostro cammino. Ora stiamo percorrendo un pezzo di vita assieme, non so però quando tu scenderai dal mio treno…» tratto da Black Swan - Historia de un amor. 

Un libro che consiglieresti assolutamente da leggere e che non può mancare nella biblioteca di uno scrittore. Motiva il perché.
La trilogia di Gabriel's Inferno scritta da Sylvain Reyinard. È una sorta di rivisitazione in chiave moderna della Divina Commedia. Ci sono riferimenti a Dante e alla letteratura classica in ogni dove. È pura magia. 

Come scrivi, penna e carta, foglietti volanti, computer?
Ho foglietti e appunti in ogni dove, persino sui tovagliolini da bar prendo appunti. Vi sembrerà però strano ma io scrivo i miei romanzi con lo smartphone, questo per avere il tutto sempre a portata di mano e poter andare avanti a scrivere in ogni momento. 




C’è stato, durante la stesura di un tuo romanzo, un momento in cui hai pensato di non farcela? Hai mollato, o sospeso per un periodo, o tenuto duro e andato/a avanti?
Scrivere Black Swan - Historia de un amor è stata un'impresa difficile. È un romanzo dark romance scritto in prima persona quindi soffrivo profondamente insieme alla protagonista, a volte era troppo doloroso proseguire a scrivere e dovevo prendermi delle pause. Non ho mai smesso però e ho proseguito a scrivere. Sono fiera di quel romanzo. 

Bene, se vi è piaciuto scoprire la storia dell'autrice, seguitela sui suoi canali social:

https://www.facebook.com/angysautrice








Nessun commento:

Posta un commento

Il viaggio prosegue su Isola di Carta

 Se vi va di sapere cosa faccio, seguitemi qui: https://blogzine-art.blogspot.com/ oppure qui, su youtube: