Lettori fissi

lunedì 24 febbraio 2020

Recensione in anteprima per Patrisha Mar con 'Il tempo di amare ancora'

Oggi vi parlo di un libro e di un'autrice che amo tantissimo, ossia Patrisha Mar.
L'ho scoperta proprio con il libro 'Il tempo delle seconde possibilità' di cui mi sono perdutamente innamorata della sua protagonista, Caitlin, una donna forte e dalla dolcezza inimmaginabile, che ritroviamo anche in questo romanzo, dove approfondisce un altro personaggio, Kieran, che ho avuto modo di apprezzare e conoscere.




Titolo: Il tempo per amare ancora
Autore: Patrisha Mar
Editore: Self publishing
Pubblicazione: 27 febbraio 2019
Genere: Contemporary romance

"Ho un buco qui al centro del petto quando non ci sei. Non ho altro modo per colmarlo che restarti accanto."
Kieran Kane è stato abbandonato da sua moglie e si ritrova solo a crescere il figlio Kallum. La famiglia e la terra ereditata dal padre sono le uniche cose a cui tiene, non permetterà più a nessuna di far breccia nel suo cuore.
Noreen Burke è una giovane donna che alleva cavalli ed è innamorata da tanto tempo di Kieran, ma lui continua a chiamarla marmocchia.
A complicare le cose Nealla, che ha delle mire su Kieran e non è disposta a lasciarlo a unʼaltra donna. 
La magica Irlanda, grandi emozioni e la forza di un amore impossibile vi accompagneranno in un viaggio indimenticabile nei sentimenti, alla ricerca della felicità.


Recensione

Abbiamo conosciuto Kieran nel libro precedente, abbandonato dalla moglie, e intento a crescere da solo il piccolo Kallum, con il solo aiuto della sua anziana madre, Bree.
Un uomo forte, ma molto 'orso' e solitario, piegato dal dolore e dalle scelte fatte, che si è ritrovato a rimpiangere la vita che avrebbe potuto avere e che invece gli è sfuggita di mano, come sabbia, a causa delle pretese e di una vita che non era quella voluta da Magda, la donna di cui era innamorato e che aveva sposato.
Le sue certezze, i suoi sogni sono crollati come un castello di sabbia, lasciando solo dolore e occhiate di compassione da parte dei paesani del piccolo paese irlandese in cui è rimasto a vivere.
Non si accorge di cosa accade intorno a sé, preso com'è dal suo mondo interiore e dalle sue giornate scandite solo dal lavoro duro nei campi, le vendite al mercato, un bambino che è una dolcezza infinita ma che soffre di paurosi incubi, che rivelano tutta la paura di essere abbandonato anche dal padre.
La solidarietà e l'affetto della sua amica Caitlin che lo conosce perfettamente, la nuova amicizia con Stefano, il fidanzato italiano che si è trasferito al faro con lei, i pochi amici che ancora gli restano vicini.
Come Noreen, dolcissima vicina di casa, che conosce da quando aveva undici anni e che ancora chiama 'marmocchia', non accorgendosi che è arrivata alla bella età di ventitré anni e che di bambina non ha più nulla.
E' una presenza silenziosa, Noreen, con la sua bellezza non prorompente, ma delicata come quella di un piccolo angelo, la chioma spettinata, il suo sorriso estasiato di quando cavalca con il suo cavallo, una passione che ha nel sangue e a cui non rinuncerà mai.
Non si è mai accorto del suo delicato amore, preso com'era per l'amore di un'altra donna che non ha avuto scrupoli a strappargli il cuore dal petto e lanciarlo nella brughiera, insieme alla sua passione e vita futura.
Ma Noreen è rimasta lì, silenziosa, attenta, presente, con un sorriso e una fiducia incredibile, di cui però, solo lui, non si accorge, facendola soffrire.

Caro diario, sono proprio lacrime quelle che vedi e ti stanno bagnando tutto. §Mi dispiace, ma non riesco a smettere di piangere. Ti sembra giusto soffrire così?
E' colpa mia se sono solo una bambina? E' colpa mia se sono nata sei anni dopo?
Mi ha chiamata marmocchia. Marmocchia...

Questo confidava una giovane Noreen in uno dei suoi innumerevoli diari, a undici anni, quando scopre già che quel ragazzo dal sorriso meraviglioso, forte come una roccia, le aveva fatto battere il cuore.
E anni, vicissitudini dopo, non hanno alterato il suo amore.
Ma Kieran ha paura di soffrire, non vuole accorgersi del suo amore anche quando brilla più di un faro nella notte e potrebbe essere il suo unico rifugio.
Combatte quell'amore così puro, per la speranza assurda che la moglie ritorni, ma anche perché un sentimento simile ha bisogno di un coraggio che non crede di avere, di non riuscire a ricambiare come dovuto.
L'amore di Noreen è un qualcosa di meraviglioso, che gli fa paura, anche se lo attrae come una falena alla luce. E' gioia pura, è estasi, ma è anche fatto di promesse che dovranno essere mantenute.
E cosa può dare lui, sposato, non ancora divorziato, legato al ricordo di una donna, padre di un bambino che ha diritto ad avere una mamma e una vita normale, come tutti gli altri bambini della sua età?
Nonostante il suo cuore voglia arrendersi a una tentazione così grande, cerca di combatterla. Ma non ha fatto i conti con il tormento che subentra in lui, quando si rende conto che Noreen potrebbe avere una vita diversa, un altro uomo che la ami completamente, dandogli tutto ciò che lui vorrebbe: una speranza per il futuro.

Risultato immagini per irlanda


Un futuro che, quando sembra profilarsi dopo l'accettazione di un sentimento nuovo che gli nasce nel cuore, sembra morire all'istante a causa di Nealla, la sorella della moglie, che gli piomba in casa, con la scusa di voler passare del tempo con lui e il piccolo, mentre altro non fa che intessere trame che lo riportano nell'incubo e nell'infelicità dei due anni appena passati.
Come si fa a uscire dalla tela di un ragno? Basterà l'amore autentico di una ragazza che sembra un piccolo folletto e che è disposta a combattere contro pregiudizi, ipocrisie, reticenze e malelingue, oppure occorre quello che si chiama 'atto di fede'?
E Kieran, sarà disposto a buttarsi tutto alle spalle, per vivere qualcosa che sembra non meritare?
Sta a voi scoprirlo, leggendo questo romanzo, che ha una profondità di sentimenti e una dolcezza, che sono sicura, vi stupirà.
Non è nuova l'autrice a intessere trame che hanno un'intensità così devastante, da prendervi il cuore in mano e farvi sospirare.
I personaggi sono molto caratterizzati, intensi, profondi, che scavano nella loro anima e proiettano sul lettore i loro sentimenti, rendendoli partecipi e attivi.
La storia non si svolge 'a freddo' ossia solo come narrazione di cui il lettore è mero spettatore, ma coinvolge, prende, fa entrare in una rete e in meccanismi emotivi da cui non si esce indenni.
Non si può leggere un libro del genere senza comprendere appieno l'animo umano, senza riflettere su quanto complicato sia il cuore di una persona, e se ne esce fortificati e consapevoli che le sfaccettature dell'amore sono tante, intense, dolorose, vivide.
La narrazione in terza persona - che io amo perché mi aiuta a vedere più piani e angolazioni - è ben strutturata, non pesante, scorrevole e dinamica.
I paesaggi sono quelli belli e selvaggi dell'Irlanda, con la durezza di una natura ancora incontaminata, ma anche l'osticità di una realtà ancora ancorata a tradizioni antiche e conservatrici.
La moralità viene messa a nudo in una piccola realtà che è quella del paese, del borgo, delle piccole contrade in cui sei parte di un qualcosa, che può andarti bene, o stretto, a seconda degli accadimenti.
Una comunità che parla, chiacchiera, giudica, indirizza, che crede di sapere cosa sia il meglio per gli altri, ma a volte cieca su quella che potrebbe essere la soluzione più immediata.
La scrittura è fluida, con un buon ritmo, mai sfociata in retorica o in luogo comune, tanto che si arriva alla fine del libro, col bel sospirone finale e il sorriso sulle labbra.
Amo questi personaggi, che ispirano ancora buoni sentimenti e ti fanno sognare una bella storia d'amore.
Che altro dire?
Leggete e capirete.... e farete un viaggio da cui tornerete con un nuovo amore per il genere umano.

Valutazione: ✯✯✯✯✯


Risultato immagini per irlanda


Al solito, nei libri di Patrisha, noto sempre cose che ci rendono affini, come questa bellissima canzone dei Nickelback che è una colonna sonora adatta al romanzo.








Nessun commento:

Posta un commento

Il viaggio prosegue su Isola di Carta

 Se vi va di sapere cosa faccio, seguitemi qui: https://blogzine-art.blogspot.com/ oppure qui, su youtube: